Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Quando parliamo di networking, ci sono diversi tipi di "monitor" (come il monitoraggio del router, ad esempio) di cui hai bisogno per controllare davvero le reti dei tuoi clienti, dal throughput alle prestazioni delle applicazioni allo stato dei dispositivi.
Domotz, al fine di permettere agli MSP attività che vanno oltre a quanto imposto dai paletti della sua Web-Gui, mette a disposizione una possibilità di accesso diretto alle API e ai suoi dati.
In questo Quick Lab abbiamo parlato di una novità molto attesa che siamo certi potrà rendere più agevole e rapida l'attivazione di monitoring e alerting: i nuovi Advanced Alert, finalmente abbinabili agli SNMP PreConfigured Sensor, all'OS Monitoring e ai Custom Integration Drivers.
Alfa Service S.r.l., partner tecnologico che affianca aziende nei diversi ambiti dell'ICT favorendone la trasformazione digitale e il miglioramento dell'operatività, ha scelto Domotz per gestire gli ambienti IT in modo più smart e meno costoso.
Dopo due edizioni online, MSP Day torna dal vivo. Il 10 giugno, infatti, l’evento più atteso dagli MSP italiani si svolgerà in presenza presso il Palazzo dei Congressi di Riccione: sono previsti oltre 350 partecipanti, tra MSP, vendor e professionisti del mondo IT. Ne parliamo con Andrea Veca, CEO di Achab, Claudio Panerai, responsabile del portfolio di Achab, e Vito Russo, Chief Marketing Officer di Achab, per la rubrica “Mondo MSP”.
Per ogni MSP è importante avere una solida conoscenza delle reti dei computer. In questo Articolo troverai diversi libri ben strutturati che ti permetteranno di ampliare le tue conoscenze e le tue capacità.
Scopri quali sono le tendenze che un MSP di oggi dovrebbe seguire per erogare servizi migliori ai propri clienti.
Sono arrivati i sensori SNMP pronti all'uso di Domotz, leggi l'articolo per scoprire i dettagli.
In questo articolo vedremo le best practice da adottare in fase di progettazione di una rete. Ogni informazione aggiuntiva ti permetterà di commettere meno errori e ti aiuterà a consegnare ai tuoi clienti delle reti più sicure, maggiormente funzionali e più semplici da gestire e manutenere.
Auvik Collector presenta al suo interno una Shell che è in grado di “catturare” informazioni dalla rete e dai relativi dispositivi. Nel corso di questo Quick Lab abbiamo visto come richiamarla e come utilizzarla.