Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Per aiutarti a rafforzare la tua strategia di sicurezza informatica, ecco delle previsioni di Vade sulla sicurezza della posta elettronica sulle principali minacce e sviluppi che daranno forma alla sicurezza della posta elettronica nel 2023.
Un'offerta di cybersecurity richiede attenzione alle caratteristiche dello spazio in cui ci si muove, quello della sicurezza informatica.
Con il crescere dei dati sensibili online, anche gli attacchi di phishing sono aumentati. Tra le righe di questo articolo faremo chiarezza su questa minaccia insidiosa e ti mostreremo 7 pratiche da seguire per prevenirla.
Una backdoor in giro da nove anni, 1.5 miliardi di dollari in frodi legate a furti di identità, attacchi ai NAS esposti su Internet, aumento del riscatto "doppio", device Samsung da patchare, mining di Monero su hypervisor, la CISA raccoglie 97 tools di sicurezza, trojans per Teams e tecnici vittime del phishing. Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, CEO di Achab per la rubrica “La sicurezza secondo Giancarlo”.
Gran parte degli attacchi informatici al giorno d’oggi parte da un’email di phishing. Evitare che i dipendenti di un’azienda clicchino su queste email truffaldine è la prima e più efficace barriera di sicurezza a disposizione delle aziende. Ma come fare a “insegnare” agli utenti come riconoscere le email pericolose? Uno strumento molto prezioso a disposizione di MSP e aziende è costituito dalle campagne di phishing simulato: vediamo come funzionano e cosa occorre fare per progettarne una partendo da zero.
Cosa può succedere quando un nuovo dipendente entra in azienda e condivide sui social la notizia? Scopriamolo insieme.
Conoscere le tipologie di email di phishing più diffuse al momento può aiutare MSP e aziende a proteggere la posta elettronica in modo più efficace.
Le PMI sono il bersaglio principale dei cyber criminali che ogni giorno sferrano attacchi di ogni tipo. Il veicolo principale, sempre le email. Vediamo perchè.
Scopri la funzionalità Auto-Remediation di Vade per una protezione proattiva della posta elettronica dei tuoi clienti.
Perchè aggiungere un livello alla sicurezza di Microsoft 365? Ecco 6 buoni motivi per proteggere al meglio le caselle di posta elettronica dei tuoi clienti.