Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Gli utenti non riportano i tentativi di phishing e rimangono un vettore d'attacco, nel 2022 gli attacchi IT sono raddoppiati, per il 2023 è prevista una crescita dei budget, i quali non sempre sono spesi bene, un cenno a ChatGPT e i buoni propositi per il 2023.
Il ransomware può essere difficile da affrontare, soprattutto se un’azienda dispone di risorse IT limitate. Ma con questo articolo voglio darti alcuni suggerimenti per semplificare la lotta contro il ransomware e difendere al meglio te e i tuoi clienti.
Gli attacchi informatici sono ancora il nemico numero uno, l'incertezza economica ha sia opportunità che sfide e le soluzioni BCDR automatizzate sono la salvezza di un MSP.
Per aiutarti a rafforzare la tua strategia di sicurezza informatica, ecco delle previsioni di Vade sulla sicurezza della posta elettronica, dalle principali minacce agli sviluppi che daranno forma alla sicurezza della posta elettronica nel 2023.
Kaseya ha introdotto una nuova feature riguardante il rilevamento di ransomware attraverso gli agenti VSA. Con questo Quick Lab abbiamo imparato velocemente a utilizzarla e a capirne il valore aggiunto.
Un'offerta di cybersecurity richiede attenzione alle caratteristiche dello spazio in cui ci si muove, quello della sicurezza informatica.
MDaemon Technologies è stata vittima di cyberattacco. Alcune raccomandazioni e indicazioni per gli utilizzatori.
Riscatto in moneta di Roblox aumento della potenza degli attacchi DOS, software che salvano in memoria dati in chiaro, attacchi contro i NAS, attacchi contro OneDrive e SharePoint, proteggere i sistemi OT e i prezzi delle credenziali sul Dark Web in picchiata. Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, CEO di Achab per la rubrica “La sicurezza secondo Giancarlo”.
Nello scenario attuale occorre mettere in pratica una serie di best practice legate alla cybersecurity in grado di tenere l’azienda al passo con le più moderne trovate degli hacker. Il Vulnerability Scanning è una di queste.
Gli attacchi ransomware aumentano, sono sempre nuovi, imprevedibili e pericolosi. Le loro vittime preferite? I server, dato che rappresentano il luogo in cui avvengono le principali operazioni vitali di un'azienda. Per questo gli MSP devono trovare un approccio completo per proteggere i propri clienti. Leggi l'articolo e scopri quali sono i passaggi per combattere con successo questa minaccia informatica.