Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Una soluzione on premise può essere la scelta giusta nel caso in cui venga installato in un data center gestito con tutte le best practice di sicurezza del caso. Se invece non si dispone di tali risorse, allora una soluzione SaaS può essere più sicura e scalabile, oltre a togliere gran parte delle rogne legate ad aggiornamenti e manutenzione.
Le migrazioni della posta elettronica, in particolare, sono sempre molto delicate, ecco perché è importante avere una checklist da seguire per evitare spiacevoli inconvenienti.
Sempre più spesso, al giorno d'oggi, il cloud viene visto come la soluzione a tutti i mali, come il luogo lontano e quasi mistico in cui non esistono problemi. Ma non è così, il cloud è una modalità di delivery di servizi con regole e responsabilità ben precise e dettagliate: vediamole insieme.
Recentemente siamo stati al più grande evento EMEA di sempre: il DattoCon di Londra. All'evento hanno preso parte di più di 400 diversi fornitori di servizi IT provenienti da ogni parte d'Europa, a conferma della crescita esponenziale che sta interessando il vendor americano leader nelle soluzioni di Business Continuity. Ecco un resoconto di tutto quello che è successo e delle novità che avranno sicuro impatto sul futuro di chi eroga servizi IT.
Il Cloud è ormai sulla bocca di tutti: anche i meno esperti ne parlano (forse senza nemmeno sapere di cosa si tratti), e appena si sfogliano riviste di settore o si leggono articoli di informatica, si parla quasi in maniera indifferente di Cloud, IaaS, PaaS, SaaS... Ma è necessario fare chiarezza, perchè si tratta di cose strettamente correlate ma che risolvono problemi diversi e quindi hanno target diversi. In principio era il Cloud Il Cloud è un insieme di sistemi di calcolo che forniscono dei servizi. Un "sistema di calcolo" in estrema sintesi è composto da tre elementi: uno storage (il luogo dove memorizzare i dati); una o più unità di calcolo (il luogo dove eseguire le operazioni); un sistema di controllo che gestisce tutto. Visto in questa ottica, il Cloud è la piattaforma sulla quale (o grazie alla quale) possono essere erogati fondamentalmente tre tipi di servizi: IaaS; PaaS; SaaS. Per capire meglio questi tre concetti facciamo un paragone concreto con un viaggio per andare in vacanza.
Nell'era del cloud computing, in cui i dati non risiedono sul pc o sullo smartphone con il quale lavoriamo, ma vengono archiviati su storage remoti nella "nuvola", si ha l'impressione che la sicurezza dei sistemi, che con questi dati si interfacciano, sia meno importante o addirittura inutile: se i miei dati sono salvati costantemente su server sicuri e ad alta affidabilità, in caso di compromissione del mio dispositivo basta sostituirlo (o reinstallarlo) per ottenere di nuovo l'accesso senza rischi e soprattutto senza perdere un bit. L'accessibilità continua dei dati e l'intercambiabilità dei dispositivi di accesso sono tra i punti di forza di un sistema basato sul cloud. Perciò, una conclusione del genere può apparire veritiera. In realtà, bisogna fare alcune considerazioni aggiuntive...