Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Per ogni MSP è importante avere una solida conoscenza delle reti dei computer. In questo Articolo troverai diversi libri ben strutturati che ti permetteranno di ampliare le tue conoscenze e le tue capacità.
I miei servizi sono troppo cari o troppo economici? Qual è il prezzo giusto? Sicuramente ci sono degli errori da non commettere e delle regole base da seguire per non andare in perdita e per essere nelle condizioni di erogare il servizio. Ne parliamo con Andrea Monguzzi, titolare di Flexxa, e Claudio Panerai, responsabile del portfolio prodotti di Achab, per la rubrica “Mondo MSP”.
Per le aziende che iniziano a erogare servizi IT in modalità MSP, o che ci stanno provando, i problemi che vengono fuori sono ricorrenti. Le persone e le aziende capiscono che è venuto il momento di cambiare modello, ma sono in difficoltà: perché allora non provare a risolvere i problemi attraverso una serie di sessioni formative tenute da chi ha già affrontato le difficoltà e le ha risolte? Ne parliamo con Giorgio Campera, Andrea De Rossi, Nikoloz Asatiani, Luca Palmieri e con Claudio Panerai, per la rubrica “Mondo MSP”.
L'MSP Solunet serve clienti raggiungibili in massimo un'ora di macchina e garantisce un first level engineer entro il quinto squillo. Ma c'è un'altra decisione interessante presa da Solunet: offre i propri servizi basandosi sull'utente e non sul dispositivo. Da tempo ferve il dibattito su quale sia l'approccio migliore. Ne parliamo con Luca Soncini, CEO di Solunet, e Andrea Veca, CEO di Achab, per la rubrica “Storie IT”.
Nei processi di vendita la “velocità” e l’efficienza sono di vitale importanza. Più velocemente riesci a trasformare un potenziale cliente in un cliente pagante, prima potrai contare su quei ricavi che ti consentiranno di rimpinguare le casse e iniziare a investire in futuri progetti per la crescita della tua azienda.
Per chi eroga servizi IT il buon funzionamento del supporto è indispensabile perché è il biglietto da visita con cui ci si presenta ai clienti. Per migliorarne le performance nella sua globalità è necessario avere sotto controllo tutte le richieste di supporto per assegnare la giusta priorità. Per questo occorre istituire il triage.
In un mondo digitale e sempre online in cui tutti sono bombardati da pubblicità e informazioni, come fa un MSP a distinguersi e attirare l’attenzione dei potenziali clienti? Può un MSP andare controcorrente e fare marketing offline, cartaceo?
Alla vigilia di ogni vacanza per l'MSP si pone il dubbio: chiudo o non chiudo? E se non chiudo, cosa faccio fare ai tecnici se i clienti chiudono? Se il tecnico di punta è in ferie, il tecnico di turno come fa a gestire il lavoro? E ad Agosto si possono prendere nuovi clienti?
Con Kaseya Software Management puoi aggiornare i sistemi operativi dei tuoi clienti in modo automatico. Ma sai che esistono delle configurazioni specifiche che ti permettono di farlo in modo ancora più efficace? Ne abbiamo parlato nel corso di un Quick Lab: guarda la registrazione per saperne di più!
Datto RMM ha rilasciato la versione 8.1.0., con la quale sono state introdotte alcune migliorie a livello di policy SNMP ed ESX. Nel corso di un Quick Lab abbiamo illustrato le novità della versione: guarda la registrazione per saperne di più!