Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
L’antivirus è uno strumento indispensabile, ma per rilevare e intercettare il malware esiste anche un’altra tecnologia più moderna: l’EDR.
Quando la tua documentazione è centralizzata sotto lo stesso tetto e dotata della giusta struttura, risparmi un sacco di tempo e denaro.
Se avete aperto internet per qualche minuto in questi giorni sicuramente avete sentito parlare di ChatGPT. Ma cos’è di preciso e come funziona? Quali sono le implicazioni per il mondo MSP e per la sicurezza informatica? Ne parliamo con Alessio Urban, Head of Tech Support di Achab, e con Furio Borsi, Senior Technical Support Engineer di Achab, per la rubrica Non solo IT.
Malwarebytes OneView è una console multi-tenant in cui puoi gestire gli account dei clienti, gli abbonamenti a Malwarebytes Nebula, la fatturazione e le integrazioni.
Che gli attacchi informatici siano in aumento e che siano sempre più sofisticati è un fatto: l’antivirus, da solo, non basta più. Per questo motivo sono nati gli EDR, software che catturano i dati di quello che succede su una macchina e che, in caso di azioni sospette, sganciano allarmi. Ne parliamo con Claudio Tosi, Sales Engineer di Malwarebytes, e con Claudio Panerai, Director of Portfolio di Achab, per la rubrica SpuntIT.
Il ransomware può essere difficile da affrontare, soprattutto se un’azienda dispone di risorse IT limitate. Ma con questo articolo voglio darti alcuni suggerimenti per semplificare la lotta contro il ransomware e difendere al meglio te e i tuoi clienti.
STIIP S.r.l., realtà specializzata nella digitalizzazione delle aziende per far risparmiare tempo, spazio e risorse, ha scelto HaloPSA per gestire ed erogare servizi IT.
Quando vengono rimossi degli elementi da una raccolta di documenti presente in Microsoft OneDrive, Teams o in un qualsiasi altro Site SharePoint, questi non vengono eliminati, ma vengono spostati all’interno di un Cestino, presente nel relativo Site di Sharepoint di appartenenza.
Tutti nella nostra vita abbiamo usato un antivirus, ma oggi è ancora sufficiente affidare la propria sicurezza a un prodotto del genere? I fatti e i numeri dicono più no che sì.
Le principali differenze tra i due tipi di strumenti di network monitoring sono i costi, la progettazione multi-tenant, l'accesso remoto, la manutenzione continua, la sicurezza e gli aggiornamenti.