Quanti problemi risolverebbe un disco di boot con Windows PE!
Windows PE è una versione modificata del sistema operativo, progettata per supportare Windows, per la risoluzione dei problemi e per il ripristino delle installazioni che non è più possibile avviare.
Come si crea un disco di boot con Windows PE?
Molto semplice: basta seguire questi 6 passi.
Installazione di WAIK
Come prerequisito di tutta la procedura è necessaria l'installazione di Windows Automated Installation Kit (meglio noto come WAIK).
Lo si può scaricare liberamente dal sito di Microsoft.
I file necessari
Effettuata l'installazione di WAIK, occorre andare su:
Start;
Programmi;
Windows Waik;
e cliccare con il tasto destro del mouse su Deployment tools, quindi scegliere Run as administrator.
Viene visualizzato il prompt dei comandi. A questo punto digitare:
Copype.cmd < architettura > < destinazione >
dove < architettura > rappresenta la piattaforma di destinazione che può essere x86, amd64 o ia64, mentre < destinazione > indica la directory locale dove andare a eseguire tutta la procedura.
Questo comando serve per copiare nella cartella specificata tutti i file necessari.
In questo esempio sono state scelte l'architettura x86 e la cartella c:winpe_x86.