Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Bisogna applicare la patch che risolve una vulnerabilità in VMware, ancora problemi di VPN per alcuni dispositivi Sonicwall, siti di ecommerce fasulli, problemi per i NAS MyBookLive di Western Digital fuori supporto, campagna di attacchi a bersagli israeliani, verificare le proprie debolezze mediante Cobalt Strike e il ransomware Avaddon che lascia la scena.
Scopri come fornire una customer experience di alto livello quando i tuoi clienti devono usare le applicazioni con cui lavorano ogni giorno, aumentando i tuoi margini e...senza impazzire!
Datto RMM ha rilasciato la versione 8.1.0., con la quale sono state introdotte alcune migliorie a livello di policy SNMP ed ESX. Nel corso di un Quick Lab abbiamo illustrato le novità della versione: guarda la registrazione per saperne di più!
In VMware vSphere è possibile migrare tutti i dischi virtuali vmdk in un datastore differente mantenendo i permessi NTFS Windows con una semplice procedura. Ve la illustro nel dettaglio.
A inizio settembre mi sono trovato ad aver bisogno di scaricare parecchie immagini ISO di CD/DVD perchè dovevo ricostruire un repository di dischi di installazione di sistemi operativi. Invece di "sporcare" il mio PC ho pensato bene di creare una macchina virtuale all'interno della quale memorizzare tutte le ISO che scaricavo. Mi sono creato una virtual machine in VMware con i dischi thin, per non sprecare spazio. Ho scaricato i miei DVD, ma quando ho iniziato a cancellare i DVD dalla macchina virtuale mi sono accorto di una cosa "strana": lo spazio allocato sul datastore non diminuiva.
Capita spesso di vedere macchine virtuali su VMware che girano senza VMware Tools. Se chiedo perchè non sono stati installati, spesso mi viene detto qualcosa del tipo "Tanto servono solo a usare meglio mouse e scheda video, ma essendo un server non mi interessa". Niente di più sbagliato. O meglio, è sicuramente vero che i VMware Tools consentono una gestione ottimale di mouse e scheda video all'interno delle macchine virtuali su VMware, ma c'è dell'altro.
Lavorando in ambiente virtuale con prodotti VMware, la gestione dello spazio sullo storage è un aspetto fondamentale della gestione delle risorse disponibili. Il pianificare senza un certo criterio l'assegnazione dello spazio disco ad una virtual machine può comportare l'insorgere di problemi legati alla capacità dello storage con conseguenze imprevedibili sulla gestione globale del sistema. Inutile sottolineare che saturare lo storage significa il dover investire pesantemente delle risorse economiche che potrebbero essere non disponibili nel budget.
Effettuare il login a VMware vCSA 6.0 utilizzando l'autenticazione Windows richiede che il vCenter Server sia membro del dominio Active Directory. Con i corretti permessi assegnati a vCenter, gli amministratori autenticati possono gestire l'infrastruttura virtuale tramite vCSA.
VMware vCSA 6.0 è la nuova versione dell'appliance Linux vCenter Server che offre quasi tutte le stesse funzionalità della versione Windows. La versione 6.0 introduce nuovi miglioramenti e funzionalità riducendo significativamente la distanza con la versione Windows di vCenter Server. La grossa differenza è che VMware Update Manager non è ancora stato incluso nell'appliance e richiede un server Windows dedicato per il suo utilizzo.
Capita che VMware cambi l'orario delle macchine virtuali, anche se nelle impostazioni si è scelto che non lo faccia. Questo post vuole essere d'aiuto per risolvere questo problema, perchè tu non debba impazzire e perdere tempo (come invece ho fatto io).