Il tuo ufficio è andato a fuoco durante il weekend. Ci spiace darti questa cattiva notizia, ma purtroppo è la realtà.
Cosa farà adesso la tua azienda? Quanto rapidamente potrai far tornare operativa la tua infrastruttura IT? Quali dati devono essere ripristinati prioritariamente?
Queste sono le domande da porsi quando bisogna definire un piano di disaster recovery.
Nel settore queste domande sono note come RTO (Recovery Time Objective) e RPO (Recovery Point Objective).
Ma come si determina il valore RTO/RPO ideale per un'azienda?
In questo articolo spiegheremo i concetti di RTO/RPO e vedremo come applicarli in modo da rendere l'infrastruttura IT della tua azienda davvero a prova di bomba.
In questo modo anche se ti dovesse mai capitare di scoprire che i tuoi sistemi e i tuoi dati sono finiti in cenere (o, meno tragicamente, che il tuo server è andato in crash), la tua prima reazione non sarà quella di chiederti sconsolato: "E adesso?".