E' ufficiale: Veeam ha rilasciato un plug in gratuito per Kaseya.
L’idea è fornire uno strumento centralizzato ai Service Provider che usano Kaseya per la gestione del backup di ambienti virtuali basati su Veeam.
Il plug in è gratuito ed è disponibile per tutti i clienti Veeam.
Una volta installato, diventa un componente integrato nell’ambiente di lavoro Kaseya.
Il plugin è costituito da due componenti base:
- un agente installato sui server Veeam, che serve a raccogliere i dati dall’ambiente locale dove vengono eseguiti i backup;
- un secondo componente che gira a fianco di Kaseya e serve a elaborare i dati periferici raccolti e a presentarli all’interno di Kaseya.
Cosa fa il plug in?
Fondamentalmente si occupa di cinque aspetti.
- Dashboard
Mostra un riepilogo degli allarmi, dei backup e delle macchine virtuali protette. Si tratta di una schermata per tenere sott'occhio la situazione delle proprie installazioni di Veeam.
- Job di backup
La vista dei backup mostra lo stato, le informazioni e le statistiche sui job di backup, incluse le date di esecuzione e la durata. La vista è di tipo drill-down, ossia è possibile, cliccando sui vari elementi, scendere in profondità e avere più informazioni di dettaglio.
- Allarmi
Permette di visualizzare in un unico posto tutti gli allarmi e gli eventi potenzialmente pericolosi. Gli amministratori possono quindi vedere gli alert che arrivano dalle varie installazioni e correre tempestivamente ai ripari, ponendo in atto interventi correttivi.
- Virtual Machine gestite
Questa vista consente di verificare lo stato di protezione degli ambienti virtuali messi sotto protezione con Veeam e lo stato di protezione delle singole macchine virtuali. Inoltre, grazie all’integrazione con Kaseya, è possibile collegarsi direttamente a ogni macchina virtuale gestita per eseguire monitoraggi, attività di manutenzione e quant’altro.
- Report
L'integrazione con Kaseya abbraccia anche il modulo dei report. Sono disponibili infatti una quindicina di report pronti all’uso, che possono essere personalizzati secondo le proprie esigenze.
Che Veeam stia puntando su Kaseya lo si evince anche dalla ricca documentazione che è stata prodotta.
Esistono infatti sia una brochure che un manuale utente.
Commenti (0)
Login
0 Commenti