Cybersecurity

Webroot: aggiornamenti sulla fatturazione, novità cruscotto e approfondimenti tecnici

13 Dicembre 2017

La tua azienda offre servizi con Webroot in modalità MSP? Allora ti interesserà molto quanto segue.

Abbiamo tenuto una trasmissione in diretta web con l’obiettivo di:

  • chiarire nel dettaglio la nuova modalità di fatturazione degli utenti extra che passa da trimestrale a mensile, con un periodo di transizione per l’allineamento degli utenti che non sono ancora stati fatturati;
  • illustrare le principali novità sul cruscotto Webroot, come il misuratore di licenza che ti dice se stai spendendo più del dovuto;
  • farti lavorare meglio con un approfondimento tecnico sulla gestione dei falsi positivi.

Per scoprire di più guarda la registrazione dell’evento!

Se non sai cos’è il cruscotto di Webroot…

Webroot ha rilasciato una libreria di API che permettono di accedere a informazioni che non sono disponibili nella console di amministrazione GSM.

Queste API sono pubbliche e sono a disposizione di tutti i fornitori di servizi che utilizzano la versione MSP di Webroot. Quindi, se vuoi, hai la possibilità di integrare Webroot nel tuo sistema di gestione. Per maggiori informazioni sulle API di Webroot consulta questa KB.

Non sviluppi e non programmi? Lo abbiamo fatto noi per te: le nuove funzioni implementate le trovi nella tua Area Riservata del sito Achab.

Grazie alle nuove funzionalità puoi godere di tanti vantaggi, tra cui:

  • accedere alla data di scadenza che hai impostato per un “site”;
  • sapere quando fare un upgrade o un downgrade della licenza;
  • scoprire quando un “site” supera il numero di agenti che hai impostato;
  • vedere quali “sites” sono più infettati;
  • evitare di pagare per agenti inattivi;
  • scaricare un prospetto riassuntivo su tutto il parco installato.
Autore
Claudio Panerai
Gli ultimi prodotti che vi ho portato, nel 2020: Vade Secure Il primo sistema antispam/antihishing/antimalware basato sull'intelligenza artificiale e appositamente progettato per Office 365. Naturalmente a misura di MSP. ID Agent Piaffaforma che consente agli MSP di monitorare le credenziali (proprie e dei clienti) che sono in vendita nel dark web.
Nato a Ivrea nel 1969, è sposato e padre di due figlie. Laureato in Scienze dell’Informazione nel 1993, ha dapprima svolto numerose consulenze e corsi di formazione per varie società per poi diventare responsabile IT per la filiale italiana del più grande editore mondiale di informatica, IDG Communications. Dal 2004 lavora in Achab dapprima come Responsabile del Supporto Tecnico per poi assumere dal 2008 la carica di Direttore Tecnico. Giornalista iscritto all’albo dei pubblicisti, dal 1992 pubblica regolarmente articoli su riviste di informatica e siti web di primo piano. E' stimato da colleghi e clienti per la schiettezza e onestà intellettuale. Passioni: viaggi, lettura, cinema, Formula 1, sviluppo personale, investimenti immobiliari, forex trading. Claudio è anche su LinkedIn e Facebook.
Commenti (0)
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
Guarda tutti i commenti