Il 6 marzo 2018 Webroot ha effettuato un importante aggiornamento sulla console di gestione per MSP, la GSM (Global Site Manager).
Cosa cambia nella nuova console GSM
La nuova versione della console cambia nell'aspetto grafico e introduce alcune nuove funzionalità. Inoltre, alcune funzionalità già presenti e molto usate sono state rese più accessibili per ridurre al minimo gli accessi a livello di sito singolo e risparmiare così tempo e attese.
Nuovo aspetto grafico
La console ha un nuovo look and feel che la rende più fruibile e chiara.
Quest'interfaccia è adatta anche a smartphone e tablet e permette, dunque, una migliore gestione dei propri endpoint anche a chi lavora in mobilità.
Le modifiche non riguardano solo la schermata di login ma modificano l'aspetto di tutta la console.
Modifiche funzionali
Con la versione della GSM del marzo 2018 è stata eliminato il tab “Impostazioni globali” e si può accedere direttamente alle voci “Gruppi”, “Criteri” e “Esegui override” relativi ai siti che si gestiscono.
Da questa schermata è possibile creare e modificare i gruppi "interni ai siti", oltre che spostare gli endpoint da un gruppo all’altro.
Da questa schermata si può accedere anche direttamente agli endpoint e visualizzare un riepilogo sullo stato e la storia dell’endpoint stesso – in questo modo non è necessario accedere al sito per avere informazioni su un singolo PC, ma solo se si devono apportare delle modifiche.
Inoltre, a partire da questa versione è più semplice rinominare le console: basta scegliere rinomina dalla voce in alto a destra nella schermata.
Con questo aggiornamento è stato semplificato anche l'accesso al supporto di Webroot, rendendo più facile il reperimento delle informazioni e la gestione dei ticket.
Dall'icona "punto di domanda" nella schermata iniziale e in tutte le schermate in cui compare, è possibile accedere sia alla documentazione (scritta o video), che al portale del supporto per aprire nuovi ticket o visualizzare quelli aperti in passato.
Cosa devo fare per aggiornare alla nuova console?
Niente. L'aggiornamento è centralizzato e automatico.
Ora che sai cosa ti aspetta, non ti resta che provare in prima persona la nuova versione della console GSM di Webroot!