Le risposte automatiche sono strumenti utili che consentono, in base ai messaggi e-mail in arrivo, di attivare eventi specifici quali l'esecuzione di un programma, l'inserimento di un mittente in una lista di distribuzione, l'invio di una risposta con un messaggio generato automaticamente e altro ancora. L'utilizzo più comune delle risposte automatiche consiste nella risposta automatica ai messaggi in entrata con un messaggio definito dall'utente con il quale viene comunicato che il destinatario è in vacanza, non è disponibile, risponderà appena possibile e così via.
Gli utenti MDaemon con accesso Web a Webmail o possono utilizzare le opzioni offerte per comporre i propri messaggi di risposta automatica e pianificarne le date.


(Il mio account > Risponditore automatico)

(Account > Modifica account > |account| > Risposta automatica)
Se l'autoresponder deve essere lo stesso per tutti gli utenti (ad esempio perché l'intera azienda chiude 3 settimane per ferie), può aver senso configurare un autoresponder di dominio.
I messaggi di risposta automatica si basano su script di risposta, ossia file con estensione *.RSP, che supportano numerose macro. Tali macro consentono la generazione dinamica di gran parte del contenuto degli script, rendendo le risposte automatiche particolarmente versatili.
Le risposte automatiche vengono normalmente inviate solo quando il messaggio scatenante la risposta proviene dall'esterno. Per i messaggi provenienti da utenti locali (posta interna), le risposte automatiche vengono generate solo se è abilitata l'opzione Risposte automatiche attivate da posta interna al dominio della schermata Account > Impostazioni account > Risposte automatiche > Impostazioni. Questa schermata consente inoltre di utilizzare un'opzione per limitare i messaggi di risposta automatica a una risposta al giorno per ogni mittente.

Se ad un account sono associati degli alias può avere interesse che la risposta automatica sia inviata solo per le mail inviate all'account e non per quelle inviate agli alias. Questo articolo spiega come fare.
L'autoresponder può essere attivato su un account disabilitato; la risposta automatica sarà inviata in seguito alla ricezione di un messaggio indirizzato a questo account (utile ad esempio per rendere noto al mittente che l'utente non lavora più presso l'azienda e comunicare il nuovo riferimento).
L'autorespoder configurato per un account che è in join con una cartella pubblica NON funziona.