Microsoft ha rilasciato il consueto “bollettino” sulle patch dei propri prodotti.
Questo mese le patch complessivamente sono 8 delle quali 4 critiche e 4 classificate come patch importanti.
Patch da distribuire
Fra le patch critiche che ti devi accertare che vengano installate ci sono la MS16-095 (Internet Explorer), MS16-096 (Microsoft Edge), MS16-097 (Microsoft Office), MS16-099 (Microsoft Office).
Queste sono le più urgenti da installare in quanto riguardano delle vulnerabilità critiche.
Ad ogni modo anche per le patch segnalate come importanti non ci sono informazioni circa controindicazioni o incompatibilità, quindi potresti procedere alla distribuzione senza timore: si tratta delle patch MS16-009, MS16-100, MS16-101, MS16-103.
Nota: i giorni per “pentirsi di Windows 10” ora sono solo 10
Con il rilascio di Windows 10, Microsoft aveva inserito la possibilità di tornare indietro e annullare l’aggiornamento per un periodo di trenta giorni.
Ora dopo l’aggiornamento “Anniversary”, il periodo di tempo entro il quale si può decidere di non tenere Windows 10 pare essere stato abbassato a dieci giorni.
Uso il termine “pare” perché in questa circostanza Microsoft avrebbe potuto e dovuto essere più chiara.
All’interno di Windows 10 non c’è alcun riferimento al termine dei dieci giorni, ma nella rete circolano esperienze di persone secondo le quali effettivamente i trenta giorni di ripensamento non sono più disponibili.
Ulteriori approfondimenti su questo argomento sono disponibili sul sito Petri.
Noie per chi utilizza Kaseya
Il Windows Anniversary Patch rilasciato il giorno 2 Agosto può creare problemi a chi utilizza il modulo KAV (Kaspersky) di Kaseya e non ha ancora aggiornato all’ultima versione 9.3.0.16.
Informazioni più dettagliate sui problemi di Kaseya e KAV possono essere trovate sul blog di Kaseya.