Ormai ci siamo, Natale si avvicina e anche l’inizio del nuovo anno: i cybercriminali saranno più buoni o continueranno imperterriti con le loro malefatte?
- Secondo un’inchiesta del Los Angeles Time, in Cambogia esistono campi di lavoro destinati al cybercrimine
- Secondo uno studio di Eset, le PMI sono fortemente a rischio, mentre uno studio di Kaspersky evidenzia come il management non sia aggiornato in materia di cybersecurity
- Il mercato della cybersecurity vale circa 2 Trilioni di dollari, mentre i costi causati dagli attacchi sono stimati intorno ai 10 Trilioni
- Anche a causa del conflitto in Ucraina, ci sono forti criticità sulle forniture ed è probabile che questo sarà l’ambito in cui si muoveranno truffe e raggiri
- I sistemi ferroviari danese, austriaco e tedesco hanno subito fermi a causa di attacchi informatici di varia natura
- Infine due parole sullo Smishing: cos’è, come funziona e come proteggersi
Ne parliamo con Giancarlo Calzetta, appassionato di sicurezza, e Andrea Veca, Managing Director di Achab.

