Episodio quarantasei di RadioAchab, per la rubrica SpuntIT.
Il viaggio verso la dematerializzazione è cominciato più di vent’anni fa.
C’è voluto del tempo, ma le cose si stanno facendo interessanti e le opportunità di snellire processi aziendali e di risparmiare costi sono concrete.
Ma quali documenti aziendali si possono dematerializzare?
E una volta dematerializzati, o digitalizzati che dirsi voglia, come bisogna conservarli per essere conformi alla normativa?
Cioè come funziona la conservazione sostitutiva?
Andando ancora oltre, che cosa si può dire di documenti che nascono digitali, come le fatture elettroniche, oggi obbligatorie per i rapporti con la Pubblica Amministrazione e a brevissimo (gennaio 2017) disponibili nei rapporti tra aziende?
Ne parliamo con Alberto Berti, amministratore delegato di Faber System che si occupa di questi argomenti da tempo immemore.
Maggiori informazioni su Faber Syststem.