La digitalizzazione di tutte le attività produttive ha reso pervasiva la presenza dei computer, anche il crimine si è quindi spostato nel mondo digitale e, di conseguenza, la sicurezza.
Dopo l’antivirus il mercato ha iniziato a offrire strumenti come gli EDR che danno una marcia in più nel risolvere alcune situazioni, ma che richiedono competenze tecniche e risorse in termini di tempo.
Per questi motivi si affaccia sul mercato un servizio che MSP e MSSP possono sfruttare a proprio vantaggio: il servizio MDR.
Un MDR (Managed Detection and Response) unisce la potenza dello strumento EDR con la presenza di personale tecnico che “dietro le quinte” fa il lavoro sporco a vantaggio degli MSP.
Gli MSP si trovano quindi a poter dare in outsourcing un lavoro complesso, raccogliendone i frutti.
Ne parliamo con Alessio Aceti, fondatore di Sababa Security, e Claudio Panerai, responsabile del portfolio prodotti di Achab.
