Tante attività da fare, alcune anche noiose e ripetitive, tanti clienti da seguire… come evitare di perdersi i pezzi e anzi migliorare l’erogazione dei propri servizi? Con lo scripting! Grazie ai moderni sistemi RMM la pianificazione e la distribuzione degli script non sono più un problema. Ma cosa si fa con lo scripting? Da dove si può iniziare per usarlo? Ci sono delle best practice?
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto della situazione sulla sicurezza informatica per il mese di novembre 2020: ascolta tutte le novità!
Uno dei pilastri di internet, il DNS, sta cambiando. Per rispondere a esigenze di sicurezza e privacy degli utenti è stato introdotto il protocollo DNS Over HTTPS, che si sta rapidamente diffondendo. Nato da un’idea buona, ha diversi risolvi “negativi” per gli amministratori di rete e per chi si occupa di sicurezza. Perché è nato questo protocollo? Cosa fa di buono? E dove apre falle nella sicurezza?
Secondo il Sole 24 Ore sono ci sono ancora 1,7 milioni di aziende che non sono a norma con la PEC, nonostante dal primo ottobre 2020 le multe si siano inasprite notevolmente. Come mai la PEC non è ancora così pervasiva? C’è qualcosa che blocca le aziende e gli MSP dallo sposare appieno questo strumento? Quali sono le sfide nel gestire le PEC dei clienti?
Si fa presto a dire sicurezza: una volta bastava un buon backup e l’antivirus per proteggersi. Oggi lo scenario è cambiato ed è necessario adottare un approccio a strati. Esaminiamo e valutiamo alcuni di questi strati con gli occhi di un MSP che deve proteggere i propri clienti. Quale strato proporre al cliente e come? Come annegare alcuni costi all’interno del canone di un servizio più generico?
Giancarlo Calzetta fa il consueto punto della situazione sulla sicurezza informatica per il mese di ottobre 2020.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab