Kaseya VSA è una piattaforma integrata per la gestione dell’IT che ti permette di gestire tutte le tue attività in maniera centralizzata e ti consente di automatizzare i tuoi servizi.
Per assistenza telefonica:
+39 02 54108204
Green House
I prodotti Green House sono pensati per chi cerca soluzioni particolarmente innovative da scoprire e acquistare in autonomia.
Achab si occupa di fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno all'interno delle pagine dedicate alle singole soluzioni,
ma non eroga supporto tecnico e commerciale sui software Green House.
Per assistenza telefonica:
+39 02 54108204
Hai bisogno di assistenza? Chatta con noi!
Per assistenza telefonica:
+39 02 54108204
Webinar on demand
Datto RMM
MSP Business Series: come aumentare i margini con l’RMM
IT Glue
I 5 errori (da evitare) se inizi a erogare servizi IT
Kaseya
Kaseya Technical Overview: tutto quello che c’è da sapere
Registrazioni di eventi
Kaseya VSA 10: gestire le reti dei clienti con un tap
I custom fields nell’Audit: un alleato indispensabile
La decima major release di Kaseya VSA
Kaseya: il miglior motore di gestione del software di terze parti
La nuova feature Ransomware Detection di Kaseya
Kaseya VSA: le novità della versione 9.5.12
Kaseya VSA: uno contro tutti
Overview sugli ultimi rilasci di Kaseya VSA
Il nuovo Third-Party Patching di Kaseya
Censire e bloccare applicazioni indesiderate con Kaseya
Monitoraggio semplice e intuitivo con la Topology Map di Kaseya
Best Practice per Kaseya Software Management
Kaseya VSA: verificare i prerequisiti per l’aggiornamento da Windows 7 a Windows 10
Kaseya VSA: Rename e Join a dominio di un computer
Kaseya VSA: usare i report per informare i clienti
Kaseya VSA: Domain Watch e installazione via Group Policy
Kaseya VSA: discovery e installazione automatica agenti
RMM: come ripagarti la licenza e fare più margini
Automatizzare la configurazione degli agenti: il Policy Management
Kaseya Learning Series – Episodio 4
Automazione avanzata con Kaseya
I report di Kaseya, questi sconosciuti
Kaseya Software Management: come gestire aggiornamenti, vulnerabilità e patch
Gruppi, viste, collection, audit e discovery: come usarli per lavorare meglio
Monitoraggio con Kaseya: da dove cominciare?
Monitoraggio avanzato con Kaseya
5 errori da evitare se eroghi servizi IT
Regole base, tips & tricks e best practice per gli script di Kaseya
I trend e i prezzi dei servizi IT in Italia
Kaseya 9.4: cosa c’è di nuovo?
Novità dal Kaseya Connect 2016
Kaseya 9.3: le novità
Gestire l’antivirus Webroot da dentro Kaseya
Kaseya for Dummies, come essere operativi in 15 minuti
Le regole base per lavorare con gli script di Kaseya
Gestire i dispositivi mobili con Kaseya
Kaseya e Veeam insieme per la gestione centralizzata dei backup
Veeam add-on per Kaseya: come fare
Kaseya e i suoi moduli: a cosa mi servono?
Gestione delle patch centralizzata: risparmiamo e ottimizziamo?
Inventario e audit: sapere è potere
Gestire Exchange: maggiore disponibilità con meno risorse
Risparmiare tempo con l’automazione IT: i computer che gestiscono i computer
Salvare i dati che stanno fuori dall’azienda
Kaseya Remote Control, un passo avanti
Testimonial
Le opinioni degli MSP sul Kaseya Connect
Kaseya e la gestione proattiva: intervista con Tinet
Kaseya: diminuire i costi e aumentare la qualità dei servizi
Industrializzare l’attività di supporto tecnico con il Service Desk di Kaseya
Service Desk di Kaseya live in 4 giorni
Kaseya, uno strumento indispensabile, innovativo e spettacolare
Kaseya: la soluzione inesauribile, per lavorare meglio
Kaseya: la soluzione IT indispensabile, efficace e redditizia
Kaseya: il software potente, flessibile ed eccezionale
Kaseya: la soluzione IT bestiale, insostituibile e proattiva
Kaseya, il software affidabile, efficiente ed efficace
Kaseya, la soluzione precisa, puntuale e affidabile
Kaseya è il software potente, creativo e divertente