Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Per aiutarti a rafforzare la tua strategia di sicurezza informatica, ecco delle previsioni di Vade sulla sicurezza della posta elettronica, dalle principali minacce agli sviluppi che daranno forma alla sicurezza della posta elettronica nel 2023.
Un'offerta di cybersecurity richiede attenzione alle caratteristiche dello spazio in cui ci si muove, quello della sicurezza informatica.
Mecomit S.r.l., MSP specializzato in servizi gestiti e co-gestione IT, consulenza e assistenza per le aziende impegnate nella trasformazione digitale, ha scelto Vade per la sicurezza delle mail dei propri clienti.
In questo articolo vediamo come un supplemento di protezione per la posta elettronica in cloud sia, di fatto, una soluzione efficace da considerare per mettere al sicuro le reti dei clienti.
L'uso delle white list è, in generale, sconsigliabile, ma se ho la necessità di accettare le email da certi mittenti, come posso fare visto che nell'amministrazione di Vade non è possibile configurare una white list? Lo abbiamo visto in questo Quick Lab.
Scopri le previsioni degli esperti Vade in tema sicurezza della posta elettronica.
In questo articolo sveliamo alcune tips che puoi seguire per convincere i tuoi clienti di quanto sia importante investire nella sicurezza informatica.
Aderire a delle best practice per la sicurezza di Microsoft 365 è fondamentale per preservare l'integrità dei tuoi dati. Con alcune avrai già familiarità, con altre no, ma questo articolo è qui per questo.
Cosa può succedere quando un nuovo dipendente entra in azienda e condivide sui social la notizia? Scopriamolo insieme.
Conoscere le tipologie di email di phishing più diffuse al momento può aiutare MSP e aziende a proteggere la posta elettronica in modo più efficace.
Le PMI sono il bersaglio principale dei cyber criminali che ogni giorno sferrano attacchi di ogni tipo. Il veicolo principale, sempre le email. Vediamo perchè.
Scopri la funzionalità Auto-Remediation di Vade per una protezione proattiva della posta elettronica dei tuoi clienti.
Perchè aggiungere un livello alla sicurezza di Microsoft 365? Ecco 6 buoni motivi per proteggere al meglio le caselle di posta elettronica dei tuoi clienti.
Scopri come Vade blocca in tempo reale le email di phishing.
I cyber criminali sono sempre più agguerriti, scopri come proteggere i tuoi clienti dagli attacchi multi-fase.
Nel corso degli anni i cyber criminali hanno perfezionato le loro tecniche di attacco. Scopri quali sono le tre tecniche di BEC a cui i tuoi clienti dovrebbero prestare attenzione.
Vendere Microsoft 365 è un gioco da ragazzi ma ottenere margini cospicui da quest’unica azione non lo è altrettanto. A quanto pare i servizi in bundle sono la soluzione ideale per risolvere i problemi di molti MSP.
La maggior parte degli utenti difficilmente sono consapevoli dei rischi che si nascondono anche dietro semplici email. Facciamo un po' di chiarezza sugli attacchi di phishing e spear phishing.
Scopri come i cyber criminali attaccano i tuoi clienti e perché è facile cadere nella loro trappola.
Uno degli strumenti principali con i quali i cybercriminali sferrano i loro attacchi informatici è sicuramente l'email. Scopri come proteggere i tuoi clienti.
Se sei aggiornato sulle ultime novità in merito ai rischi del settore dell’Information Technology, allora sai di per certo che l’email rappresenta uno dei maggiori punti di vulnerabilità per le aziende dei tuoi clienti.
Microsoft 365 è il sistema email più bersagliato dai cyber criminali, che ogni giorno lanciano attacchi di phishing, spear phishing e malware, cogliendo impreparate la maggior parte delle PMI.
Mentre con gli attacchi di phishing vengono inviate email di massa, nelle quali sono contenuti per esempio link collegati a siti fasulli oppure allegati infetti da malware che traggono in inganno l’utente che le riceve, la tecnica dello spear-phishing, comunque molto simile alla prima appena descritta, prevede un’azione molto più mirata.
Se i tuoi clienti usano Microsoft 365 e pensi che siano al sicuro perché sono protetti da Exchange Online Protection (EOP), mi spiace dirti che ti sbagli!
Se i tuoi clienti utilizzano Microsoft 365 devi sapere che, oltre al phishing "tradizionale", esistono tipologie di attacchi meno frequenti ma più difficili da individuare. Sto parlando delle minacce interne sul posto di lavoro che stanno prendendo sempre più piede. Scopri in questo articolo come puoi proteggere i tuoi clienti.
Se i tuoi clienti hanno scelto Microsoft 365 per proteggere le proprie email dagli attacchi informatici e pensi che questo sia sufficiente a tenerli fuori dai guai, ti illustro di seguito i suoi punti di forza e debolezza, così potrai capire e decidere tu stesso se è il caso di prendere provvedimenti.
Per assicurare ai tuoi clienti una protezione davvero efficace, e bloccare quindi anche le minacce ancora sconosciute, è assolutamente necessario integrare i loro strumenti con una soluzione predittiva.
Se per gestire l’email dei tuoi clienti stai usando Microsoft 365 e per la protezione utilizzi Microsoft Exchange Online Protection (EOP) ho brutte notizie per te: i tuoi clienti sono comunque vulnerabili a quasi tutti i cyber attacchi moderni.
L'email è lo strumento di comunicazione maggiormente utilizzato dalle aziende di tutto il mondo. Forse proprio per questo è anche quello più usato dai cyber criminali per compiere attacchi e nefandezze varie. Un tipo particolare di attacco ha trovato terreno molto fertile di recente: si tratta delle truffe BEC (Business Email Compromise). Ma come funzionano?