Sì è fatto tutto per bene: un buon antivirus, patch gestite alla perfezione, disabilitate le macro di Office, permessi sui dischi di rete ragionati e persino un po' di educazione degli utenti. Nonostante tutto questo, un maledetto ransomware riesce ad entrare nella nostra struttura e ad andare in esecuzione.
OK, la prevenzione non ha funzionato: ci è andata male.
Ma possiamo limitare i danni? Possiamo evitare che ci vada decisamente peggio?
Si può, eccome: ed è per questo che all' inizio del 2016, in Italia, è stato sviluppato Bitsentinel.