Inserisci il tuo indirizzo e-mail per ricevere gli aggiornamenti di Achab
Per chi eroga servizi IT il buon funzionamento del supporto è indispensabile perché è il biglietto da visita con cui ci si presenta ai clienti. Per migliorarne le performance nella sua globalità è necessario avere sotto controllo tutte le richieste di supporto per assegnare la giusta priorità. Per questo occorre istituire il triage.
In un mondo digitale e sempre online in cui tutti sono bombardati da pubblicità e informazioni, come fa un MSP a distinguersi e attirare l’attenzione dei potenziali clienti? Può un MSP andare controcorrente e fare marketing offline, cartaceo?
Alla vigilia di ogni vacanza per l'MSP si pone il dubbio: chiudo o non chiudo? E se non chiudo, cosa faccio fare ai tecnici se i clienti chiudono? Se il tecnico di punta è in ferie, il tecnico di turno come fa a gestire il lavoro? E ad Agosto si possono prendere nuovi clienti?
Con Kaseya Software Management puoi aggiornare i sistemi operativi dei tuoi clienti in modo automatico. Ma sai che esistono delle configurazioni specifiche che ti permettono di farlo in modo ancora più efficace? Ne abbiamo parlato nel corso di un Quick Lab: guarda la registrazione per saperne di più!
Datto RMM ha rilasciato la versione 8.1.0., con la quale sono state introdotte alcune migliorie a livello di policy SNMP ed ESX. Nel corso di un Quick Lab abbiamo illustrato le novità della versione: guarda la registrazione per saperne di più!
Ti è mai capitato di andare da un cliente e trovare in un armadio di cablaggio qualcosa che è a metà tra un nido di uccelli e un piatto di spaghetti alla carbonara? Disporre di una mappa di rete aggiornata in real-time può aiutarti a sbrogliare la matassa e facilitare il tuo lavoro in almeno 4 scenari.
Solitamente quando un cliente chiama per un problema di connettività hai due strade: ti disperi e perdi tempo ed energie per risalire all'origine del problema e provare a risolverlo; utilizzi un software come Auvik per fare troubleshooting in pochi click e risolvi il problema. Sappi però che c'è anche una terza via...
Come forse già saprai Datto RMM è in grado di ottenere in automatico delle informazioni inventariali dai sistemi gestiti. Ma che cosa fai se Datto RMM non riesce a raccogliere alcune informazioni utili o, addirittura, queste non si trovano neppure all'interno del sistema operativo?
Quando i clienti hanno problemi di connettività è spesso difficile capirne l'origine e si corre il rischio di passare ore o giorni a fare troubleshooting. Fortunatamente esiste un modo per accorciare drasticamente i tempi di troubleshooting e risolvere i problemi in pochissimo tempo.
Se utilizzi un software per la gestione e il monitoraggio delle reti come Auvik (o simili), avrai notato quanto sia utile ricevere degli alert automatici per monitorare costantemente l'andamento delle reti dei tuoi clienti. Tuttavia, subito dopo aver installato Auvik su una nuova rete, il numero di alert potrebbe risultare eccessivo: in questo articolo ti spiego perchè succede e come ricevere solo alert utili.